29/30 settembre – Premio bonsaigenova.it

In occasione della ottava edizione di “Bonsai in Villa”, che avrà luogo i prossimi 29 e 30 settembre 2012 a Villa Serra di Comago (Sant’Olcese – GE), il club Amatori Bonsai e Suiseki Genova organizza, in collaborazione con il Consorzio Villa Serra e con il sostegno di COOP “A.Negro”, il premio bonsaigenova.it 2012, mostra concorso riservata ai club, che potranno partecipare con un massimo di tre esemplari (bonsai o suiseki) ciascuno, scelti preventivamente attraverso la selezione delle fotografie che saranno inviate al club organizzatore.
Villa Serra, circondata da uno splendido parco all’inglese risalente ai primi dell’ottocento, dopo un laborioso restauro, sia dell’edificio che del parco, è un complesso destinato ad attività culturali e per il tempo libero e si trova a 2 km dall’uscita dell’autostrada di Genova Bolzaneto.
Quest’anno ricorre il 25° dalla fondazione del nostro club, abbiamo quindi coinvolto diverse associazioni e personaggi eminenti nel campo della cultura orientale, al fine di rendere ancora più interessanti e ricche le giornate dell’evento.
La manifestazione, con l’ esposizione di esemplari di grande pregio, offrirà motivi di sicuro interesse per gli appassionati e per coloro che si stanno avvicinando all’arte bonsai e suiseki, tra cui la possibilità di accedere a laboratori, assistere a dimostrazioni, conferenze ed eventi collaterali.
Programma:
Sabato 29 settembre
11,00 Inaugurazione mostra bonsai e suiseki e mostra mercato, mostra del 25°
16,00 Conversazione con immagini di Edoardo Rossi “Lo stile bunjin o dei letterati”
17,30 Presentazione del libro “Piante spontanee shitakusa e kusamono” a cura
. dell’autrice Silvia Orsi
20,00 Cena con consegna dei premi bonsaigenova.it e premio Serafino Agostaro
Domenica 30 settembre
9,00 Apertura mostra bonsai e suiseki e mostra mercato
9,30/13,00 Laboratorio bonsai con Edoardo Rossi
11,00 Esibizione di Kyudo (tiro con l’arco giapponese) a cura del gruppo Kyudo Cogoleto
11,30 Conferenza di Riccardo Albericci* “Testimoni del passato: gli alberi monumentali in Liguria”
. *direttore orto botanico Clelia Durazzo Grimaldi Ge – Pegli
15,00/18,00 Dimostrazione di tecnica bonsai a cura di Edoardo Rossi
15,30 Laboratorio gratuito di origami a cura di Yukari Kobayashi
16,00 Esibizione di Kyudo (tiro con l’arco giapponese) a cura del gruppo Kyudo Cogoleto
18,30 Chisura manifestazione