Date corso principianti 2014 – 2015

da | Ott 9, 2013 | Corsi Bonsai | 0 commenti

DATE CORSO BASE  2014 – 2015

(Attività didattica con il sostegno di COOP “A. Negro”)

 

Anche quest’anno il nostro Club organizza un corso per principianti che si svolgerà nel periodo autunno 2014/ primavera 2015 presso i locali della COOP “A.Negro” (Sala Soci) – Piazzale Iqbal Masih (Terminal Traghetti).

Il corso, tenuto da soci esperti, si svolgerà nell’arco di circa sette mesi (da Novembre 2014 a Maggio 2015).

Questo periodo di tempo permette di affrontare nelle corrette stagioni le fasi fondamentali di lavorazione di una pianta sempreverde e di una latifoglia (impostazione della parte aerea, rinvaso e manutenzione primavera/estate).

Due incontri, prevalentemente a carattere teorico, si terranno la sera del martedì (dalle 20.30 alle 22.30), mentre tutti gli altri, incentrati prevalentemente su lavorazioni pratiche, svolte dai partecipanti dopo una breve trattazione teorica del docente, si terranno nella giornata di domenica (dalle 9.30 alle 16.00 circa).

E’ inoltre prevista una lezione, a cura di un nostro Socio agronomo (sevonda lezione serale il martedì dalle 20.30 alle 22.30) che tratterà l’anatomia, la fisiologia e la morfologia vegetale.

Per informazioni ed adesioni preghiamo inviare mail all’indirizzo info@bonsaigenova.it o telefonare a: Valter 329/4224129 – Giorgio 340/0951794.

 Di seguito pubblichiamo le date e gli argomenti trattati nelle singole lezioni:

NB: Le date indicate potranno subire variazioni di cui sarà data tempestiva comunicazione.

Martedì 11 Novembre 2014 – 20.30÷22.30   –Il bonsai: origini, estetica, stili, metodi di ottenimento     –Il suiseki: origini, tecniche di preparazione e di esposizione

Martedì 25 Novembre 2014 – 20.30÷22.30  – Anatomia, fisiologia e morfologia vegetale, con particolare riguardo alle piante di  interesse bonsaistico.

Martedì 9 Dicembre 2014 –20.30÷22.30        – Attrezzatura / Applicazione del filo (con esercitazione pratica)/ Legna secca (con dimostrazione)

Domenica 18 Gennaio 2015 – 9.30÷16.00        –  Workshop: Lavorazione di una latifoglia da vivaio (preceduta da breve trattazione teorica su tecniche di lavorazione e cure di base)

Domenica 22 Febbraio 2015  – 9.30÷16.00      –  Workshop: Lavorazione di una conifera da vivaio (preceduta da breve trattazione teorica su tecniche di lavorazione e cure di base)

Domenica 22 Marzo 2015 – 9.30÷16.00      – Workshop: Rinvaso (preceduto da breve trattazione teorica sui terricci e sulla tecnica del rinvaso)

Domenica 24 Maggio 2015  – 9.30÷16.00   –  Workshop: Lavori primavera/estate

Condizioni per la partecipazione al corso

Iscrizione al Club – Per la partecipazione al corso è indispensabile l’associazione al Club (costo 45 euro / 30 euro per i minori di 25 anni). Nonostante il corso si svolga a cavallo degli anni 2014 e 2015, allo scopo di favorire i partecipanti, sarà richiesta l’iscrizione soltanto per l’anno 2015, che dovrà essere effettuata prima dell’inizio del corso e sarà valida per la partecipazione a tutte le attività sociali anche per il 2014.

Quota di partecipazione – Non è richiesta quota di partecipazione al corso, ma soltanto il rimborso delle spese (due piante da lavorare, una conifera e una caducifoglia, filo per avvolgimento, terricci, manuale e materiale informativo).

Caparra – Da versare entro il mese di ottobre nella misura di euro 50,00.

Conguaglio – Da versare all’inizio della prima serata di teoria (contiamo che possa essere contenuta entro i 50 euro)

Attrezzatura – I partecipanti dovranno disporre dell’attrezzatura di base per le lavorazioni (troncafili, pinze, forbici, cesoie troncarami ed un “giratutto”).

Related Posts

Corso principianti 2015 2016

Corso principianti 2015 2016

Ieri, domenica 20 Marzo, si è svolta la penultima giornata del corso principianti 2015 - 2016. Il corso, ormai da anni, verte su 3 serate a carattere principalmente teorico che servono soprattutto per avvicinare i neofiti all'universo bonsai (e suiseki) sul quale vi è...

leggi tutto

Corso – la rinascita di un bosco

Nell'ormai lontano 2003 avevamo creato un bosco di aceri burgeriani comprati in vivaio. Potete leggere della lavorazione nella sezione Monografie - la nascita di un bosco. Era stato assemblato e posto su lastra. Pesante e difficilmente trasportabile. Ora dopo anni...

leggi tutto

Didattica

In questa sezione abbiamo voluto riportare alcune indicazioni circa quello che all'Amatori Bonsai & Suiseki Genova si intende per didattica Fin dal momento della sua creazione, il nostro club ha voluto caratterizzarsi per l'impegno nella divulgazione e...

leggi tutto

Join Our Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed finibus nisi, sed dictum eros.

0 commenti