Nell’ormai lontano 2003 avevamo creato un bosco di aceri burgeriani comprati in vivaio. Potete leggere della lavorazione nella sezione Monografie – la nascita di un bosco. Era stato assemblato e posto su lastra. Pesante e difficilmente trasportabile. Ora dopo anni abbiamo deciso di riassemblarlo in due boschetti più piccoli.
Tutte le piante sono state lasciate per una settimana a radici nude, ricoperte da segatura, in attesa della lavorazione che è avvenuta domenica 28 febbraio 2016.
Ecco le foto della lavorazione
Una breve cronistoria del lavoro svolto:
- Sono state realizzate le cassette di legno nelle quali mettere gli aceri burgeriani (2, di dimensioni diverse)
- E’ stata fissata la retina al fondo della cassetta con puntine da disegno
- Sono state poste le piante nelle cassette per verificare la posizione e come potevano essere legate
- Sono stati fatti passare i fili di ancoraggio
- E’ stato steso un substrato di pomice
- Gli aceri sono stati messi in posizione ed ancorati
- La cassetta è stata riempita con akadama
0 commenti